Corso Annuale Psicomotricità nella terza età: dall’osservazione all’intervento

Marzo 2022
Iscrizioni entro Febbraio 2022
Obiettivi
Il prolungarsi della vita e l’aumento del numero delle persone che attraversano la terza e quarta età pongono l’accento su nuovi bisogni individuali e sociali.
Da qui la necessità di approfondire la conoscenza dei diversi aspetti dell’invecchiamento, intervenire a livello multidimensionale per prevenire disagi, sostenere l’anziano e la sua famiglia ed agire in situazioni neurodegenerative.
Programma
- Aspetti biologici: geriatria e neurologia
- Aspetti socio-culturali e psicologici
- Aspetti cognitivi: percezione, memoria e pensiero
- Il corpo dell’anziano
- La motricità dell’anziano
- La valutazione multidimensionale dell’anziano
- La valutazione cognitiva e psicomotoria
- Patologie dell’invecchiamento
- L’anziano fragile: interventi di riabilitazione individuali e in gruppo
- La famiglia dell’anziano: emozioni e vissuti
- Strumenti di supporto ai familiari
Conduttori
- Dott. ssa Moira Faustini: dott.ssa in Scienze dell’educazione e formazione, in Pedagogia, in Psicologia cognitivo comportamentale, Psicomotricista, Vicedirettrice C.PM.
- Dott. Cappon Vincenzo: Psicologo, Psicoterapeuta, Psicomotricista
- Dott. Gianbattista Guerrini: Geriatra
- Dott.ssa Bastianoni Isabella: logopedista
- Panelatti Marzia: psicomotricista esperta nell’intervento con l’anziano
Destinatari
- educatori
- psicomotricisti
- neuro psicomotricisti dell’età evolutiva
- psicologi
- laureati in scienze dell’educazione e della formazione
- logopedisti
- Oss con 3 anni di esperienza nelle case di riposo
Iscrizione
Entro il Febbraio 2022 utilizzando la scheda presente in questo sito.
Frequenza
1 sabato al mese a partire da Marzo 2022 dalle ore 9:00 alle ore 15:00.
Sono previsti tirocini di 30 ore presso strutture per anziani e stage di formazione corporea.
Quota di Frequenza
1.500 € comprensivo di Iva in un’unica rata, oppure 150 € comprensivi di iva al mese (pagabili tramite RIBA).
Iscrizione: 120 € comprensivo di Iva.
Certificazione
Attestazione
Viene rilasciato un attestato finale relativo al corso “Psicomotricità nella terza età: dall’osservazione all’intervento” a coloro che sono in regola con le norme di frequenza e col pagamento.
Ammissione al corso
I candidati devono far pervenire alla segreteria del C.PM (via Baracca 17, Brescia) la scheda d’iscrizione che trovano sul sito.