Utili strategie per educare un adolescente

3 ottobre 2020 dalle ore 9.00 alle ore 15.00
Iscrizioni entro 28 Settembre 2020
Premessa
L’adolescenza è da sempre riconosciuta come un periodo di crescita particolarmente delicato e spessoproblematico sia per il figlio/a che la sperimenta, sia per genitori ed educatori.
Nel seminario si parte riflettendo sui cambiamenti che l’adolescenza comporta a livello fisico, cognitivo e comportamentale, per poi analizzare alcune strategie utili alle figure educative di riferimento per accompagnare al meglio gli adolescenti verso l’adultità.
Metodologia
- Parte teorica ed integrazione con slides e filmati
- Materiale operativo
- Attività pratiche e simulazioni
Obiettivi
- Riflettere sull’impatto che l’adolescenza esercita sul corpo e soprattutto sulla mente di un bambino nel suo percorso di crescita.
- Fornire supporto a genitori e insegnanti, indicando utili strategie per adempiere al meglio al ruolo educativo e di sostegno durante il periodo adolescenziale.
Modalità
- Lezione frontale in aula
Conduttori
- Dott.ssa E. Alberti – Psicopedagogista counselor sistemico-pluralista specializzanda in psicologia clinica
Frequenza e durata
3 ottobre 2020 dalle ore 9.00 alle ore 15.00.
Quota di Partecipazione
80 €
Destinatari
- Insegnanti di ogni ordine e grado
- Psicopedagogisti
- Educatori
- Psicologi e Psicomotricisti
- Genitori
Sede
Istituto Santa Maria della Vittoria, Via Cremona, 97 (Brescia)
Iscrizione
Entro il 28 Settembre utilizzando la scheda in formato PDF scaricabile da questo sito dal pulsante seguente.
Attestazione e Ammissione al corso
I candidati devono far pervenire alla segreteria del C.PM (via Baracca 17, Brescia) la scheda d’iscrizione che trovano sul sito.
Il seminario rilascia un attestato di frequenza.