Giocare per crescere. Evoluzioni e significato del gioco infantile

3 Ottobre 2021

Iscrizioni entro 25 Settembre 2021

Obiettivi

Far comprendere l’importanza del gioco per favorire l’evoluzione del bambino.

Contenuti

  • Le fasi del gioco infantile
  • Valore pedagogico e psicologico del gioco e del giocattolo
  • Il gioco come mediatore nelle relazioni affettive primarie
  • Il significato del gioco in psicoanalisi: gioco come finestra sul mondo inconscio del bambino
  • Il gioco in psicomotricità

Conduttore

  • Dott.ssa Giuliana Arcelloni Battaglia: Psicologa Psicoterapeuta Esperta in Disturbi Specifici Apprendimento.

Destinatari

  • Psicomotricisti
  • psicologi
  • laureati in scienze dell’educazione e della formazione
  • insegnanti
  • docenti scuole di ogni ordine e grado

Frequenza e durata

3 Ottobre 2021 dalle ore 9:00 alle ore 15:30

Iscrizione e Attestazione

Entro il 25 Settembre 2021 utilizzando la scheda in formato PDF scaricabile da questo sito dal pulsante seguente.

Il seminario rilascia un attestato di frequenza.

Quota di Partecipazione

80 € comprensivi di Iva.

Ammissione al corso
I candidati devono far pervenire alla segreteria del C.PM (via Baracca 17, Brescia) la scheda d’iscrizione che trovano sul sito.