Sfide educative dei genitori del terzo millennio

13 Novembre 2021 dalle ore 9.00 alle ore 15.00
Iscrizioni entro il 5 novembre 2021
Introduzione
Essere genitori nella società odierna rappresenta una sfida impegnativa.
I genitori faticano sempre più a far conciliare il loro ruolo di genitori con il ritmo frenetico imposto dal lavoro e dagli impegni quotidiani; questo li porta talvolta a sentirsi inadeguati ed in difficoltà nello svolgere il delicato compito di educatori dei figli.
Di conseguenza, anche gli insegnanti si sentono sempre meno supportati dai genitori, venendo a mancare la sinergia e la complementarità educativa tra famiglia e ambiente scolastico.
Particolare attenzione verrà posta sul ruolo delle regole e sulle frequenti difficoltà a farle rispettare, sia nell’ambito famigliare che in quello scolastico.
Obiettivi
- Riflettere sulle principali funzioni genitoriali.
- Analizzare quali sono i cambiamenti avvenuti nella società odierna che influenzano il ruolo educativo dei genitori del terzo millennio.
- Fornire alcune strategie utili a tutti i genitori ed educatori finalizzate a promuovere un clima educativo più efficace e meno conflittuale.
Metodologia
- Parte teorica ed integrazione con filmati
- Materiale operativo
- Attività pratiche e simulazioni
Modalità
Lezione frontale in aula
Conduttori
- Dott.ssa E. Alberti – Psicopedagogista specializzata in psicologia clinica
Frequenza e durata
13 Novembre 2021 dalle ore 9.00 alle ore 15.00.
Quota di Partecipazione
80 € + Iva
Destinatari
- Insegnanti di ogni ordine e grado
- Psicopedagogisti
- Educatori
- Psicologi e Psicomotricisti
- Genitori
Sede
Istituto Santa Maria della Vittoria, Via Cremona, 97 (Brescia)
Iscrizione
Entro il 5 novembre 2021 utilizzando la scheda in formato PDF scaricabile da questo sito dal pulsante seguente.
Attestazione e Ammissione al corso
I candidati devono far pervenire alla segreteria del C.PM (via Baracca 17, Brescia) la scheda d’iscrizione che trovano sul sito.
Il seminario rilascia un attestato di frequenza.